ISOCLIP a Pozzolengo

ISOCLIP a Pozzolengo

Progetto: Pozzolengo (BS): la nuova veste di una stazione di servizio passa da ISOCLIP®

Chi l’ha detto che una stazione di servizio debba essere solo funzionale?
A Pozzolengo, nell’entroterra gardesano, una stazione di rifornimento si rifà il look con ISOCLIP®, il pannello isolante con finitura in gres porcellanato che unisce prestazioni tecniche ed estetica.

– Isolamento termico e acustico
– Look personalizzato grazie a un’ampia scelta di finiture
– Installazione rapida, anche in condizioni termo-igrometriche difficili
– Resistenza agli urti e zero manutenzione
– Tre tipologie di materiali isolanti: Aerogel, Lana di Vetro, EPS

Con ISOCLIP® il comfort incontra il design, anche nei luoghi più inaspettati.

Luogo: Pozzolengo (Brescia)

Anno: Inizio lavori 2025

Prodotti: Pannello in EPS e finitura in Gres Porcellanato

Estetica e isolamento in un solo pannello!
Anche una porzione di edificio può cambiare immagine e trasformare la sua estetica in un edificio elegante e moderno e, soprattutto, perfettamente isolato.

Come è fatto ISOCLIP®

Dotato di un pannello isolante (in Aerogel o Lana di Vetro o EPS con grafite), ISOCLIP® è costituito al suo interno da una potente stratigrafia isolante. Lo strato adesivo a contatto con la lastra ceramica e i ganci in acciaio inox favoriscono la posa di una lastra in gres porcellanato per una resa estetica di qualità, resistente e durevole nel tempo.

ISOCLIP® arriva in cantiere già preassemblato e pronto per l’istallazione. Si monta direttamente sulle pareti esterne dell’edificio, senza ricorrere a lavori invasivi o demolizioni, con tempi di posa ridotti dell’50% rispetto a un cappotto tradizionale.

Installazione

Il senso corretto di posa dei pannelli ISOCLIP® è dal basso a destra e proseguire verso sinistra.
La squadra ideale di operatori è composta da 3 massimo 4 persone che riesce a posare fra i 70 e i 90 mq al giorno.
L’applicazione della colla può avvenire con temperature comprese fra 5° e i 35°C.

ISOCLIP® può essere posato su diverse tipologie di paramento murario gli step da seguire sono i seguenti:
• Verifica della complanarità del supporto, in caso di dislivelli si può utilizzare un rasante;
• Verifica della tipologia di tassello da applicare il sistema pesa max 20kg/mq;
• Pulizia della superficie e/o applicazione di un primer (non obbligatorio);
• Posa del profilo di partenza e verifiche degli allineamenti;
• Posa di colla con spatola dentata con rigatura parallela al lato corto sia su supporto che su pannello Isoclip® con colla C2TES2;
• Fissaggio con tasselli (n°4 per pannello);
• Regolazione delle planarità dei pannelli e delle fughe (4-5 mm);
• Stuccatura poliuretanica e la creazione di giunti di dilatazione massimo ogni 12 mq
(possibile eseguirla già nelle 24h successive la posa del pannello);

IsoClip

Estetica ed isolamento su misura per te. Rivestimenti a cappotto in gres porcellanato.
Scopri il sistema
ISOCLIP facile e veloce. Cos'è ISOCLIP ?
La soluzione ideale per l'isolamento termico in gres porcellanato.

© Copyright 2024 - Elleci Comunicazione Srl