Perché installare Isoclip® invece di un sistema a cappotto o una facciata ventilata?
Con Isoclip® avrete a vostra disposizione tutti i vantaggi dei sistemi isolanti tradizionali. In più potrete contare su una velocità di posa senza eguali, un’elevata resistenza e una resa estetica immutata nel tempo.
Come posso installare un pannello Isoclip® in presenza di tubature sulla facciata esterna dell’edificio?
E’ possibile sagomare il pannello isolante in Eps per contenere tubature e sistemi di cablaggio esterni.
Come posso installare Isoclip® in prossimità di finestre?
Con Isoclip® è possibile rivestire i davanzali, o le aree in prossimità delle finestre, grazie a pezzi speciali che permettono di completare correttamente l'installazione.
Che tipo di manutenzione è richiesta per il sistema Isoclip®?
Un pannello isolante dotato del sistema Isoclip® non richiede alcuna manutenzione ordinaria. Lo strato esterno in gres porcellanato resiste a urti, atti vandalici e condizioni climatiche avverse. La vostra casa conserverà inalterata tutta la sua bellezza nel tempo.
Chi si occupa di installare il sistema Isoclip®?
Affidati a un professionista qualificato. Insieme al sistema Isoclip® forniamo tutti i materiali di consumo necessari al montaggio. Chiamaci per scoprire le ditte specializzate nel montaggio del sistema Isoclip® più vicine a te.
Come si taglia il pannello Isoclip®?
La lastra in gres porcellanato si taglia con l’apposito disco diamantato. Il taglio del pannello in EPS richiede un filo a caldo oppure una comune sega da falegname.
Come forare il pannello Isoclip®?
Per praticare fori di qualsiasi diametro utilizzare le apposite punte tubolari diamantate. Evitare l’uso di trapano a percussione.
Come è composta la voce di capitolato da inserire nei preventivi?
La voce di capitolato è la seguente: “Isolamento termico a cappotto di pareti esterne eseguito con pannelli Isoclip® 60x120 cm composti da EPS ad alta densità addizionato con grafite, dotato di resistenza al fuoco classe E secondo la DIN 13501-1, conducibilità termica di 0.031 W/mK secondo UNI EN 12667, di vario spessore e gres porcellanato in 6 oppure 9 mm di spessore incollato e fissato meccanicamente con clip di fissaggio in acciaio inox di spessore 1mm, con posa tramite malta cementizia monocomponente per l’incollaggio di pannelli termoisolanti per sistemi di isolamento a cappotto, fissaggio dei ganci con tasselli ad espansione ed inserimento di livellatori per la regolarizzazione della superficie ceramica. Completo di primer e sigillatura delle fughe. Peso del pannello 16 kg.”
TECNICHE
Quanto pesa un pannello Isoclip®?
Ogni pannello, composto da uno strato isolante in EPS e dalla lastra in gres porcellanato, ha un peso compreso tra gli 11 e i 13 kg a seconda dello spessore del materiale ceramico.
Quanto costano i lavori di posa con Isoclip®?
I lavori di installazione dei pannelli termoisolanti Isoclip® sono decisamente più convenienti rispetto a quelli necessari per le facciate ventilate e i sistemi a cappotto tradizionali.
Posso scegliere il rivestimento ceramico dei pannelli Isoclip®?
I pannelli termoisolanti Isoclip® sono disponibili in 7 finiture differenti per personalizzare la facciata dell’edificio con la lastra in gres porcellanato che preferisci.
I pannelli Isoclip® resistono al fuoco?
L'EPS addizionato con grafite che compone il pannello Isoclip® è in classe E (autoestinguente), inoltre l'involucro in gres porcellanato che lo racchiude migliora enormemente la sua resistenza al fuoco rendendolo inattaccabile da fiamme libere.
Quanto costa Isoclip®?
Un sistema termoisolante Isoclip® ha un costo inferiore a quello richiesto dalla progettazione di una parete ventilata.
Qual è lo spessore del pannello in EPS?
Il pannello EPS è disponibile negli spessori 8, 10, 12, 14 e 16 cm.
Posso scegliere la superficie in gres porcellanato che preferisco?
Il sistema termoisolante Isoclip® dispone di sette superfici standard tra cui scegliere. Su richiesta vengono fornite finiture di altri look.
Quali sono i tempi di consegna?
Consegne fino a 2000 pannelli richiedono da 30 a 60 giorni. Nel caso di quantità maggiori, il tempo di consegna è di 90 giorni dalla conferma d’ordine.
Quali sono i formati disponibili?
Il pannello Isoclip® è realizzato nel formato unico 60x120 cm. Il gres porcellanato a rivestimento ha uno spessore variabile di 6 o 9 mm.
ECOBONUS
L’installazione di Isoclip® rientra nei lavori di riqualificazione energetica?
Isoclip® ti permette di realizzare interventi di coibentazione dell’unità immobiliare, in grado di migliorare la certificazione energetica APE. In questo modo potrete usufruire delle detrazioni previste per le spese edili, concesse a seguito di interventi di coibentazione dell’involucro edilizio che aumentano il livello di efficienza energetica.
Le imprese edili possono accedere all’ecobonus con Isoclip®?
I pannelli isolanti realizzati con il sistema Isoclip® rispondono ai criteri minimi previsti da Ecobonus e Bonus Facciate. Non solo i privati, ma anche le imprese edili possono richiedere tutte le agevolazioni.